Cultura Firenze
mercoledì 16 Aprile 2025
Lettere di coraggio e libertà: al Lyceum la presentazione del romanzo A Penelope che prende la valigia di Cristina Manetti
Coraggio, tenacia, cambiamento: sono solo alcune delle parole che andranno a comporre la valigia di Penelope, simbolo delle adolescenti dei nostri tempi, perché diventino artefici del proprio destino. Un viaggio, quello raccontato da Cristina Manetti nel suo libro “A Penelope che prende la valigia” (Giunti 2025), che sarà presentato mercoledì 16 aprile alle 18, a Palazzo Adami Lami, dall’autrice in dialogo con le giornaliste Daniela Cavini e Titti Giuliani Foti.
Capo di Gabinetto della Regione Toscana, presidente del Museo Casa di Dante, ideatrice del progetto Toscana delle donne e madre di Penelope, Cristina Manetti consegna a sua figlia, e non solo, parole capaci di diventare strumenti di crescita e autodeterminazione. Lo fa con un genere letterario caratterizzato da un intento didascalico tanto forte quanto espresso con delicata naturalezza. Il pretesto letterario è una valigia, riempita di quelle parole che hanno segnato la storia delle donne e che segneranno il futuro di Penelope e di quelle ragazze che, come lei, saranno coscienti del valore di quelle parole. Una sorta di testamento spirituale. E non a caso, l’autrice usa il paragone della staffetta, una corsa lungo la quale gli atleti si passano, appunto, il testimone, il bastone che garantisce la continuità dei cambi.
Molti i traguardi raggiunti e ancora tanta strada da fare: in questo percorso, ogni Mamma, ogni Donna e ogni Lyceista diventa portatrice di un messaggio di consapevolezza e di responsabilità verso chi verrà dopo.
L’evento, promosso dalla presidenza del Lyceum, sarà realizzato in collaborazione con Archivio Foto Locchi.
Dove: Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze)
Eventi simili
-
Convergenze Creative, la prima edizione al Teatro Verdi di Montecatini Terme
Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 19.00. La creatività come fil Leggi tutto
-
Primavera al Museo 2025, le iniziative dei Musei Civici a Pistoia
Nell’ambito della sezione del programma denominato Spigolature d’Arte e di Storia, giovedì 17 aprile alle Leggi tutto
-
Manifestazione contro il genocidio in Palestina promossa dalla Rete Solidale e Antirazzista, adesione del P.CARC
Adesione del P.CARC alla manifestazione contro il genocidio in Palestina promossa dalla Rete Solidale e Leggi tutto
-
A San Miniato primavera tra cultura, bellezza e storia. I musei civici tra aperture straordinarie e l’80° della Liberazione
Il panorama dall'alto della Torre di Federico II, gli affreschi di Palazzo Comunale, le storie Leggi tutto
-
Visita guidata alla Casa del Boia a Lucca
Il 25 maggio 2025 si svolgerà una visita guidata alla Casa del Boia a partire Leggi tutto
-
Visita guidata in notturna al Nuovo Museo dell’Impossibile
Il 21 giugno 2025 visita guidata al Nuovo Museo dell'Impossibile, in nottura dalle ore 21:00. La Leggi tutto