Cultura Forte dei Marmi
da sabato 12 Aprile 2025 a giovedì 8 Maggio 2025
In Quiete – opere a confronto la mostra di Giulia Cantarutti al Museo Ugo Guidi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 197° mostra presenta le opere di Giulia Cantarutti dal titolo “In Quiete – opere a confronto”, in cui la giovane artista espone opere in ceramica che si rapportano e relazionano con le opere di Guidi presenti nel museo. Testo critico di Nicola Micieli.
“IN QUIETE” di Giulia Cantarutti
“Spiriti inquieti in cerca di quiete. Sensazioni ed emozioni contrastanti al nostro cospetto. Occhi che raccontano saggiamente la vita o che la divorano assorbendoci completamente. L’invito a disporsi scevri di orpelli, senza veli, privi di ogni giudizio, di fronte a zampe e piume ad indagare i propri reconditi. Come di fronte ad uno specchio che riflette diversi aspetti di noi.”
Giulia espone al MUG in quanto Daniele Ciampi, presidente Fondazione Alimondo Ciampi, e Rodolfo Ceccotti, direttore della Fondazione Il Bisonte di Firenze, hanno individuato in Giulia Cantarutti la candidata idonea per esporre in una mostra personale presso il Museo Ugo Guidi.
Giulia Cantarutti aveva vinto la borsa di studio che la Fondazione Alimondo Ciampi, nel 2015, aveva messo a disposizione della scuola di arti grafiche Il Bisonte per frequentare un corso di specializzazione di un anno. Pertanto il Museo è lieto di presentare l’arte di una giovane artista proseguendo nella sua missione di valorizzare tante nuove eccellenze artistiche toscane.
L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi, sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o museougoguidi@gmail.com. Via Matteo Civitali, 33 – Forte dei Marmi.
Visitare il sito www.museougoguidi.it del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca.
Il Museo aderisce al Movimento letterario-artistico-filosofico-culturale della contemporaneità: l’Empatismo.
Durante le mostre saranno scattate foto e fatte riprese video, negare il consenso all’ingresso. Grazie.
Daniele Ciampi, presidente Fondazione Alimondo Ciampi, e Rodolfo Ceccotti, direttore della Fondazione Il Bisonte di Firenze, hanno individuato in Giulia Cantarutti la candidata idonea per esporre in una mostra personale presso il Museo Ugo Guidi.
Giulia Cantarutti aveva vinto la borsa di studio che la Fondazione Alimondo Ciampi, nel 2015, aveva messo a disposizione della scuola di arti grafiche Il Bisonte per frequentare un corso di specializzazione di un anno.
La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali – MIC visibile su Virtique, e ascoltabile in podcast.
Il MUG ha il sostegno della Fondazione CRLucca, Fondazione Alimondo Ciampi onlus Signa, Visual Comunicazione Massa.
Inaugurazione sabato 12 aprile 2025 ore 17
Periodo esposizione: 12 aprile – 8 maggio 2025
MUSEO UGO GUIDI – MUG
Via M. Civitali 33
Forte dei Marmi
tel. 348-3020538
museougoguidi@gmail.com www.museougoguidi.it
Eventi simili
-
A Pasqua musei aperti a Pistoia
A Pistoia per le festività pasquali i Musei Civici, la Cattedrale di San Zeno, le Leggi tutto
-
Un nuovo festival di condivisione culturale Seminare Idee Festival Città di Prato, tema della prima edizione è il Coraggio
Dal 6 all’8 giugno prenderà il via la prima edizione di Seminare Idee Festival Città Leggi tutto
-
Aspettando Seminare Idee Festival Città di Prato
Libertà è partecipazione, cantava Giorgio Gaber. Ed è all’insegna della partecipazione che nasce Seminare Idee Leggi tutto
-
Fluire l’infinito la mostra fotografica di Veronica Gaido al Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi
“L’acqua è fluida, morbida e cedevole. Ma l’acqua logora la roccia, che non può resisterle. Leggi tutto
-
I Volti dell’Africa: la mostra fotografica di Kazimierz Pichlak presso lo Spazio Espositivo C2 Contemporanea
Anna Caterina Stryjecka Ariano, mecenate delle arti da tutta la vita, ha dedicato il proprio Leggi tutto
-
Convergenze Creative, la prima edizione al Teatro Verdi di Montecatini Terme
Giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 aprile, alle ore 19.00. La creatività come fil Leggi tutto