Cultura San Gimignano
da martedì 15 Aprile 2025 a mercoledì 30 Aprile 2025
Carlo Romiti il pittore di Cavalli in mostra Nous Art Gallery
Carlo Romiti il pittore di Cavalli in mostra Nous Art Gallery di San Gimignano
«Romiti dipinge terre, boschi, animali e soprattutto cavalli. Il suo rapporto con questo animale è di tale compenetrazione, quasi simbiotica, da trascinare chi contempla le sue opere in un percorso a ritroso nel tempo e nel significato dell’esistenza.»
– Giuseppe Bonicoli
Fra i soggetti più amati dal pittore toscano Carlo Romiti, i cavalli occupano uno spazio particolarmente significativo all’interno della sua produzione artistica. Ispirato dalla loro indole apparentemente schiva e al contempo energica e vitale nella trasposizione su tela di una forma che supera il realismo per giungere a qualcosa di più celato e profondo.
I soggetti figurativi ai quali Carlo Romiti rende omaggio dimostrano un’attenta operazione di astrazione mirata a una rappresentazione essenziale. Il suo modus operandi è evocativo del pensiero del teologo e filosofo Dionigi Areopagita nel descrivere l’azione di pulitura e selezione delle forme impiegata nella realizzazione delle icone bizantine, un tipo di rappresentazione unicamente riservata alle menti più attente, dedite a interrogare lo spirito dei loro soggetti fino a scoprirne e rivelarne l’aspetto puramente sacrale. È esattamente quello a cui Romiti mira nel confrontarsi con il mondo naturale, e soprattutto animale; le poche linee scarne impresse sulla tela sono dimostrative della profonda sacralità gestuale che appartiene anche alla sua pittura, oltre che a quella antica, capace di catturare l’essenza attraverso l’essenziale e di identificarsi con i suoi soggetti: la natura e gli animali.
Carlo Romiti elimina il superfluo e l’abbondanza dei dettagli, elementi che allontanano l’occhio che osserva dalla recondita verità del soggetto, per rendere visibile ciò che non lo è.
I suoi cavalli sembrano talvolta provenire da quei mondi letterari sì tanto celebrati, e che hanno attraversato i secoli plasmando il nostro immaginario, sempre arricchendolo con infinite memorie di fantasia; essi pertanto si offrono ai nostri occhi come la concretezza di quei soggetti a lungo modellati, dipinti e sognati dalle nostre menti.
Tutte le notizie, gli approfondimenti sulle nuove opere d’arte, gli artisti, le mostre, le collaborazioni e i servizi della galleria si possono trovare sul sito ufficiale www.nousartgallery.it e sui nostri canali social.
Nous Art Gallery
info@nousartgallery.it
+39 345 15 81 209
Via Cellolese 3/D
San Gimignano
www.nousartgallery.it
Nous Art Gallery è un progetto realizzato in collaborazione con Contemporary Wine ®

cavallo carlo romiti
Eventi simili
-
Presentazione del romanzo I Morsi del Freddo dello scrittore Dario Di Gioia al Palazzo Comunale di Pistoia
Nella Sala Maggiore del Palazzo comunale, giovedì 17 aprile, alle 17.30 si terrà la presentazione Leggi tutto
-
Nicoletta Verna ospite a The Square con I giorni di vetro
Giovedì 17 aprile alle ore 18.30 The Square ospita Nicoletta Verna, tra le protagoniste della Leggi tutto
-
Riapre la sala greca nel complesso del Museo di San Marco e aperture straordinarie per aprile
Dal 18 aprile riaprirà al pubblico la Sala Greca, dopo un accurato lavoro di riordino, Leggi tutto
-
Percorso per gruppi Darsi Pace incontro con il pubblico
Per il ciclo “L’Italia in Movimento: assemblee terapeutico-rivoluzionarie” - la Fondazione Darsi Pace e il Leggi tutto
-
Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli Archivi Alinari la mostra fotografica presso il CARMI
Il CARMI museo Carrara e Michelangelo presenta "Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie Leggi tutto
-
Campus pasquali per bambini al Palazzo Corboli di Asciano
I Campus pasquali per bambini si terranno in data 22 aprile 2025 presso il Museo Leggi tutto