Cultura Sagre e Feste Pisa
domenica 16 Marzo 2014
“Pisa guarda il Brasile”: si parla della Força Expedicionaria Brasileira con l’associazione culturale Encontro
L’associazione culturale italo-brasiliana Encontro, nata a Pisa l’11 febbraio 2012, dedica il prossimo appuntamento del suo ciclo di proiezioni “Pisa guarda il Brasile” alla F.E.B., la Força Expedicionaria Brasileira, il contingente brasiliano che durante la seconda guerra mondiale contribuì alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo, lasciando anche nella città toscana un segno evidente del proprio passaggio.
L’appuntamento è per domenica 16 marzo presso la sezione Soci Coop di Pisa, in via Valgimigli 1: la serata inizierà alle ore 17 con una mostra di cimeli della F.E.B. e proseguirà alle 19.30 con un aperitivo (costo 2 euro), durante il quale Mario Pereira, amministratore del Monumento Votivo Militare Brasiliano di Pistoia e custode della memoria della FEB in Italia, presenterà un documentario, realizzato da lui stesso, su questo pezzo di storia e introdurrà a un dibattito con il pubblico presente.
L’iniziativa è realizzata grazie al supporto della sezione coop Cisanello di Pisa e dell’assessorato alle politiche sociali del comune di Pisa.
Il Monumento Votivo Militare Brasiliano si trova in località San Rocco a Pistoia, dove i 457 soldati brasiliani morti nella campagna d’Italia furono originariamente seppelliti. Nel dicembre del 1960 le salme furono traslate nel camposanto monumentale della spiaggia del Flamengo a Rio de Janeiro, ma a Pistoia, per ricordare il passaggio e il sacrificio dei giovani combattenti, fu inaugurato, nel 1967, il Monumento Votivo Militare Brasiliano, che ospita ancora oggi il corpo di un soldato non identificato, il milite ignoto.
Il padre di Mario, Miguel Pereira, ex combattente della Força Expedicionaria Brasileira, è stato il primo curatore e guardiano del Monumento, diventando uno dei testimoni e dei custodi di una memoria storica fondamentale per la storia del nostro Paese, ruolo che ha ricoperto fino alla morte, nel 2003.
Per informazioni
info@encontro.it
Eventi simili
-
Raccontare Lilia, due giorni dedicati a Lilia Bertelli con Versilia Danza tra il Cantiere Florida e Villa Bardini
Due giorni di eventi per celebrare il lascito di un’artista e pioniera della danzaterapia in Leggi tutto
-
Lettere di coraggio e libertà: al Lyceum la presentazione del romanzo A Penelope che prende la valigia di Cristina Manetti
Coraggio, tenacia, cambiamento: sono solo alcune delle parole che andranno a comporre la valigia di Leggi tutto
-
Presentazione del libro La Memoria della vite al Museo Palazzo Corboli
Non mancate all'appuntamento in programma sabato 12 aprile, ore 16:00, presso il Museo Palazzo Corboli Leggi tutto
-
Benvenuti Ascianesi, musei gratuiti per i residenti del Comune di Asciano
Non perdetevi l'occasione di scoprire le splendide collezione museali! Come ogni seconda Domenica del mese, per Leggi tutto
-
Trekking La Via Lauretana nelle Crete Senesi
Domenica 13 aprile 2025 si svolgerà il trekking La Via Lauretana nelle Crete Senesi Descrizione Cammineremo in Leggi tutto
-
In vacanza dalla scuola è vietato annoiarsi, i Campus Pasquali al Museo Palazzo Corboli di Asciano
Il 22 aprile, presso il Museo Palazzo Corboli di Asciano, si svolgeranno i Campus Pasquali: Leggi tutto