Cultura Lastra a Signa
domenica 25 Novembre 2018
Firenze Vintage Bit 2018
Dieci Anni di Firenze Vintage Bit ebbene si amici! Sono passati dieci anni da quando abbiamo iniziato quest’avventura; era il 2009, quando organizzammo la prima manifestazione di retrocomputer fiorentina. Lo scopo era creare un ambiente conviviale per favorire il confronto, lo scambio di vedute e di conoscenze, ed era un nuovo modo per incontrarsi tra appassionati.
Molte cose sono successe in questi anni: abbiamo avuto un ritorno di interesse da parte del grande pubblico nell’ambito dei retrocomputer e dei retrogame. I nostri vecchietti, grazie all’ingegno dei vari appassionati sparsi per il mondo ed all’uso di nuovi microprocessori programmabili, hanno avuto e stanno avendo un incremento di prestazioni strepitoso, basta pensare come esempio alle varie schede SD o CF usate come hard disk o floppy disk, oppure alla maturità dei vari emulatori, che hanno raggiunto un grado di accuratezza che sfiora il 100%. In pratica sono riusciti a ricreare le vere e proprie macchine originali, complete persino dei bug dell’epoca. E’ quindi con grande soddisfazione che possiamo dire di aver tagliato il traguardo dei dieci anni. Possiamo solo ringraziare tutti voi che siete venuti, che avete partecipato come espositori o visitatori, che ad ogni edizione ci avete aiutato e spronato. Grazie al vostro incoraggiamento e supporto, che ci ha permesso di trasformarci, da semplice gruppo di appassionati, in un club ed ora in un’Associazione Onlus, dedicata alla salvaguardia hardware ed alla divulgazione software.
Siamo quindi pronti per la decima edizione, che si terrà Domenica 25 Novembre 2018 presso l’Antico “Spedale di Sant’Antonio” a Lastra a Signa, in provincia di Firenze. Il tema di quest’anno sarà “10 anni insieme”: ripercorreremo la storia della manifestazione, legandola allo sviluppo della retro informatica nell’ultima decade.
Con il Patrocinio del COMUNE DI LASTRA A SIGNA Assessorato alla Cultura
Tema: 10 ANNI INSIEME
Data: Domenica 25 Novembre 2018
Eventi simili
-
Case della Memoria, una scoperta fra letteratura e buon cibo
La città di Pietrasanta si unisce alle celebrazioni europee delle Giornate internazionali delle Case dei Leggi tutto
-
Presentazione del libro Il ricamo della vita – Anna Maria Michelon Palchetti di Ezio Menchi al Palazzo dei Vescovi
Sabato 5 aprile, alle 10.30, l’Auditorium dell’Antico Palazzo dei Vescovi, in piazza del Duomo a Leggi tutto
-
Castiglion Fiorentino Photo Fest 2025
Sabato 26 aprile alle ore 18:00, presso la Chiesa di Sant’Agostino, situata in P.za S. Leggi tutto
-
Una notte al Brizzolari
Hai mai sognato di rimanere chiuso in un museo di notte, circondato da storie e Leggi tutto
-
L’arte senza fine di Dilvo Lotti la mostra promossa al Movimento Shalom presso l’Orcio d’oro
Da domenica 6 aprile alle 18 l’Orcio d’oro inaugura la mostra “L’arte senza fine di Leggi tutto
-
Incontro con il fotografo Massimo Tommi presso l’Associazione Click Art
La fotografia di viaggio, al contrario degli altri generi fotografici, non ha un soggetto. Non Leggi tutto